Il lorazepam è indicato nel trattamento dell’ansia, della tensione nervosa, delle sindromi ansioso-depressive. (leggi)
Riportiamo in seguito la posologia di lorazepam nelle diverse indicazioni terapeutiche. (leggi)
Il lorazepam è controindicato in caso di ipersensibilità alle benzodiazepine. (leggi)
La somministrazione parenterale di lorazepam deve essere effettuata utilizzando eguale volume di soluzione compatibile. (leggi)
Agonisti oppioidi, fenotiazine, barbiturici, alcool, anestetici generali, inibitori delle MAO, antidepressivi triciclici, ipnotici, ansiolitici/sedativi, analgesici narcotici, antiepilettici e antistaminici somministrati contemporaneamente a lorazepam possono aumentare la sedazione. (leggi)
Il lorazepam può causare apnea, depressione respiratoria e ostruzione parziale delle vie aeree (in pazienti fortemente sedati) con conseguente temporanea ipoventilazione. (leggi)
In caso di sovradosaggio, il lorazepam può determinare depressione respiratoria, insufficienza cardiaca, confusione mentale e letargia. (leggi)
Il lorazepam è un farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine a breve durata d’azione. Le benzodiazepine sono farmaci attivi sul sistema nervoso centrale, con attività terapeutica simile. (leggi)
Dopo somministrazione orale, il lorazepam viene rapidamente assorbito nel tratto gastrointestinale. La concentrazione massima è raggiunta dopo 2-3 ore dalla somministrazione. (leggi)
La formula bruta di lorazepam è C15H10Cl2O2N2. (leggi)
Le informazioni contenute nella ricerca Pharmamedix dedicata a Lorazepam sono state analizzate dalla redazione scientifica con riferimento alle fonti seguenti. (leggi)
Lorazepam è prescrivibile nelle specialità commerciali Control, Lorans, Lorazepam, Lorazepam Dorom, Lorazepam Pensa, Lorazepam Tecnigen, Lorxagen, Tavor. (leggi)