Home News About us Comitato scientifico Iscriviti Utenti Etica Contenuti Guida Faq Stage Contatti
Logo Pharmamedix
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Anoressia

Avvertenze

Cosa chiedere al medico e al farmacista sull'Anoressia?

Se ritieni di avere i sintomi dell’anoressia nervosa, o se a qualcuno dei tuoi familiari è stata diagnosticata l’anoressia nervosa, parlane con il tuo medico di fiducia.

Ecco alcune domande che potresti porre.

• Qualora abbia l’anoressia ci sono esami a cui dovrei sottopormi?
• C’è qualcosa sull’anoressia che dovrei sapere?
• Quali conseguenze può lasciare l’anoressia?
• A quali complicanze posso andare incontro?
• Cosa devo fare per evitare il ripetersi di altri episodi di anoressia?
• Devo fare una visita specialistica?

I disturbi del comportamento alimentari (DCA), sono patologie che hanno un grave impatto sulla vita della persona che ne soffre, condizionandone pesantemente la quotidianità (rapporti con il coniuge, i genitori, i figli). E’ un dato di fatto che i sintomi tendono a cronicizzare, soprattutto se trascurati per anni, originando addirittura malattie talvolta letali (la mortalità attesa per l’anoressia nervosa è dello 0,5% l’anno e del 2,5% tra le pazienti ricoverate in regime di Trattamento Sanitario Obbligatorio). E’ evidente come l’impatto umano e sociale di questi disturbi, sia estremamente elevato: non è solo un singolo individuo ad aver bisogno di aiuto, ma un intero nucleo familiare.

Il trattamento dell’anoressia nervosa prevede un approccio multidisciplinare volto a fare luce sulle spinte psicologiche che portano l’individuo a rifiutare il proprio corpo, al accettare la propria immagine. La famiglia svolge un ruolo importante soprattutto se si tratta di una o un adolescente. La ragazza anoressica non deve sentirsi obbligata a fare qualcosa, perchè si deve far leva sul coinvolgimento e non sulla coercizione. Ne consegue quindi che la scelta quali-quantitativa del cibo non deve essere imposta: ognuno deve essere lasciato libero di scegliere ciò che desidera mangiare. E’ importante inoltre che il problema del paziente, la “sua” anoressia, non sia un argomento costante di conversazione (evitare di parlare dell’argomento ogni volta che la famiglia si ritrova insieme come ad esempio durante il pranzo o la cena). E’ importante far capire a chi soffre di anoressia che non è possibile eludere le proprie responsabilità e che il rispetto nei confronti degli altri, in particolar modo dei componenti la famiglia, è dovuto. Bisogna aiutarlo a “ricostruire” dinamiche familiari sane. Chi soffre di anoressia non deve sentirsi costantemente sotto osservazione, spiato; la famiglia deve essere percepita come un sostegno non come un luogo di “reclusione” per evitare comportamenti di ribellione verso se stesso e gli altri.

E’ importante che la famiglia non sottovaluti i primi segnali di allarme e là dove i segnali diventino sempre più evidenti sia capace di rivolgersi all’esterno per un aiuto terapeutico concreto e mirato. L’intervento precoce infatti evita il cronicizzarsi dell’anoressia nervosa e consente percentuali più elevate di guarigione. E’ stato infatti osservato che reti famigliari separate o poco motivate e/o impegnate sulle faccende famigliari si associno a tempi più lunghi di recupero. Secondo alcuni autori inoltre il ricovero ospedaliero andrebbe per quanto possibile evitato, perchè le dinamiche istituzionali tendono a prolungare i tempi del recupero funzionale (Blank et al., 2002).

Nota:
Innova et Bella, nell'ambito delle proprie attivita pro bono, ha condiviso con Wikipedia, l'enciclopedia libera, un accordo di licenza gratuita relativa ai contenuti della sezione "Avvertenze" di Pharmamedix.

In particolare I&B autorizza e predispone la pubblicazione dei contenuti di questa sezione "Avvertenze", con licenza GFDL e CC-BY_SA, sulla pagina dell'enciclopedia libera alla Voce "Anoressia".